top of page
Il BLOG di PILLOLESHAN
25 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
I Mutanti- Parte 3
Proseguiamo la scoperta dei Mutanti. Andando indietro nel tempo, ad esempio nell'antico Egitto, ci sono alcune figure e miti che...
25 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Nardana- Parte 3
Le 5 Virtù nel Nardana, la Giustizia La logica attraverso cui esprimere la partecipazione nasce dalla Giustizia, non mera interpretazione...
10 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
Ruolo delle donne nelle culture patriarcali e la proposta dello Shan
di Giancarlo Tarozzi Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autore Le tradizioni di tutto il mondo raccontano di uno specifico ruolo...
8 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Il Tai Saar i Mnai ( Il Libro del Cielo e della Terra)
di Giancarlo Tarozzi, Maestro Shan Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autore La Tradizione primordiale a cui si riferisce...
8 giu 2024Tempo di lettura: 7 min
L'intervista al Maestro Shan Giancarlo Tarozzi
di Sara Proietti Quali sono stati i passaggi e i segni dopo la morte di (Giancarlo Barbadoro) GB che ti hanno portato ad accogliere il...
8 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Nardana- Parte 2
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Nel Nardana, dopo la Conoscenza e la Libertà...la Tolleranza La...
8 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
La Storia dell'Istituzione Shan
di Giancarlo Tarozzi, Maestro Shan Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autore La storia dell'Istituzione Shan fa pensare a qualcosa...
7 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
I Mutanti- Parte 2
di Mariarosa Greco Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Proseguiamo il nostro viaggio di Conoscenza alla scoperta del...
5 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Nardana- Parte 1
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice La Tradizione millenaria dell'Uomo fornisce il prezioso strumento del...
4 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
I mutanti- Parte 1
di Mariarosa Greco Scrivici se vuoi un contatto diretto con l'Autrice I mutanti, una categoria di esseri con capacità straordinarie e...
10 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Il ruolo del Leader nella Tradizione Shan
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Le società iniziatiche hanno sempre avuto un primo Iniziatore, che ha...
30 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
La Leggenda di Enuè, l'Iniziato
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Da sempre la Tradizione ancestrale dell’Uomo utilizza la modalità...
30 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
La Terra: parco della Creazione
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice L’individuo che nasce Libero da qualsiasi condizionamento del mondo...
16 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Il Cielo: richiamo di una Conoscenza fuori dal tempo sempre in evoluzione
di Mariarosa Greco Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Ti capita di fermarti di notte, qualunque cosa tu stia facendo, per...
5 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
La Libertà nella Tradizione Shan
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Risale a tempi ormai dimenticati il momento in cui l’Uomo conobbe il...
21 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
Media
La Grande Opera Giancarlo Tarozzi, UAM TV Scrivici se vuoi un dialogo diretto con Giancarlo Tarozzi, Maestro Shan Padre mio, dialoghi...
21 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Silenzio
di Mariarosa Greco Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Siamo costantemente immersi in un mondo che produce. Produce...
21 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
Il Principio del Piacere come molla Evolutiva
di Giancarlo Tarozzi Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autore L’Universo nel quale ci troviamo a vivere ha come principio...
21 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
Che ci sto a fare su questo Pianeta?
di Mariarosa Greco Scrivici se vuoi un dialogo diretto con l'Autrice Ti capita mai di svegliarti al mattino e chiederti: che ci sto a...
21 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
Perdersi nella spiritualità… dimenticando lo spirito
di Sara Proietti Scrivici se vuoi un contatto diretto con l'Autrice Se negli anni ‘90 andare in analisi era quasi uno status sociale,...
bottom of page