top of page

L'Hatmar e le 22 pietre magiche

  • Sara
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 2 min

di Sara Proietti



Secondo le antiche leggende Shan, esisteva un tempo una donna di nome Tah-Ai. Animata dalla Volontà di trovare risposta alle domande che la tormentavano, intraprese un lungo cammino che la condusse fino ad Antichi Maestri, che le fecero un dono straordinario: gli hat, la Conoscenza.

Si narra che, grazie a quel dono, Tah-Ai imparò a leggere le cose del mondo, a coglierne il linguaggio sottile e a farne uso per la propria evoluzione e per quella degli altri. Da allora, ogni Uomo della Tradizione, nei secoli, ripercorre lo stesso itinerario, confrontandosi con il significato profondo che ciascuna pietra racchiude.


Pietre magiche

Il termine Hatmar significa “ruota degli hat”. È la ruota dei simboli, dei suoni, degli archetipi, delle esperienze concrete che ciascun individuo vive nel suo rapporto con l’Esistenza. È una tappa che tutti attraversano, inconsapevolmente. Ma chi sceglie di risvegliarsi all’Esistenza può guardare agli hat come a chiavi di Conoscenza.

La morte, il divenire, la storia: sono alcune delle chiavi attraverso cui interpretare l’Hatmar. Non si tratta di concetti astratti, ma di porte che permettono di leggere la vita del cosmo come la propria, e i cicli dell’umanità come i cicli interiori di ogni individuo.


Le 22 pietre magiche nella storia

Nel corso dei millenni, la Tradizione ha velato l’Hatmar, custodendolo e trasmettendolo sotto forme differenti: nei Tarocchi e nelle Rune, nei comandamenti biblici e nella Cabala, nei racconti popolari e nei culti religiosi. Ciò che appare come gioco, o mito è in realtà un giardino esistenziale, una traccia nascosta che riconduce sempre alle ventidue pietre donate a Tah-Ai.

Ogni individuo, seguendo il naturale fluire della vita, può incontrare l’Hatmar. Tuttavia, se guidato soltanto dalla mente, rischia di fermarsi alle apparenze.

Lo shana ha accesso diretto all’Hatmar. Il suo percorso coincide inevitabilmente con le ventidue tappe della ruota: le attraversa, e attraverso di esse Conosce.

Ogni hat è un invito a partecipare all’Esistenza. E chi, come Tah-Ai, trova il coraggio di porsi le giuste domande, scopre che la ruota dell’Hatmar conduce verso la Conoscenza che è da sempre custodita nel cuore della Tradizione dell’Uomo.

 

 

Ruolo delle donne
Le 22 pietre magiche


 
 
 

Commenti


PILLOLESHAN

Istituzione Shan®

info@pilloleshan.it

©2024 by Pilloleshan. Creato con Wix.com

Giancarlo Tarozzi Roma | CF TRZGCR53E06A326Q | Privacy - Legal

bottom of page