top of page
Oggi- Storia del Collegio Filosofico Shan
​

La Prima Generazione del Collegio Filosofico Shan

Parte 2

​

Poco dopo, nella sequenza dinamica della Tradizione millenaria, si arriva all’anno 2018 in cui, in occasione di un incontro di Caccia all’Anima, tenuto da GT e Mariarosa G., una partecipante, Sara P., contatta GT direttamente manifestando il suo interesse ad approfondire “dei discorsi”.

Questo seme diventa l’innesco per la costruzione da zero di una nuova manifestazione Shan pura. GT decide allora di organizzare una serie di incontri serali con Sara P. e Mariarosa G. in cui trasmette gocce di Tradizione in maniera non strutturata e ripetendo la modalità degli inizi di GB. Tra condivisioni intorno al fuoco di parti del Tai Saar i Mnai, Hat e Leggende, si gettano le basi per la costruzione del Consesso istituzionalizzato, Hnahtu, in continuità con la fase precedente, e che ha realizzato la sua prima riunione il 19 dicembre 2020 con la Grande Esperienza di Sara P. e Mariarosa G. nel Tempio creato dalle stesse in un locale della casa romana di GT e Mariarosa G.

Da lì inizia a evolvere la nuova manifestazione dell’Istituzione con le sue successive generazioni e gli stessi ciclici turbinii che avevano visto la nascita del CFL dall’impresa di GB.

Alla fase di espansione del Big Bang di GB, segue la naturale fase di contrazione e silenzio dell’Istituzione, negli anni di GT come unico custode rimasto, per poi arrivare ad una nuova fase di espansione, quale ora stiamo vivendo.

La situazione di totale deriva della realtà che ruota intorno a Dreamland dopo la scomparsa di GB trova conferma nel Settembre 2023 quando tre esponenti dell’Istituzione, GT, Mariarosa G. e Sara P., decidono di assistere ad un concerto dei Labgraal, trovandosi di fronte ad una situazione paradossale: tutti coloro che ben  conoscevano come “fratelli” di Torino fingono letteralmente di non vederli, non conoscerli, come non esistessero, e la stessa Rosalba N. dà loro la mano in maniera quanto mai formale, girandosi poi immediatamente dall’altra parte in maniera deliberatamente provocatoria. Per tutta la durata del concerto Rosalba N. appare in modo chiaro emozionalmente destabilizzata; nelle pause tra un brano e l’altro pronuncia frasi sconnesse e solo la presenza di Luca C., altro membro dei Labgraal, funge da supporto nel suo stato di confusionario. Dopo la conclusione del concerto stesso Rosalba N. rimane deliberatamente dietro le quinte fino all’allontanamento degli Shana romani.  Ma la cosa più importante avviene ad un certo punto del concerto stesso, quando presentando un brano più “impegnato” sul piano spirituale si riferisce a GB affermando testualmente “Era il suo campo. Cerchiamo di farcene una ragione. Andiamo avanti” marcando così una chiara presa di distanza dall’eredità di GB, definito ripetutamente come un “poeta sognatore”… Evidentemente si teme la testimonianza viva di GT, presente nell’Istituzione dalle origini, insieme a tutti i testi iniziatici da egli custoditi che smentiscono in maniera incontrovertibile la neoreligione fetontica. Questi fatti rafforzano in GT l’intenzione di agire per mantenere vivo il tesoro multimillenario costituito dagli insegnamenti Tradizionali e rimetterli a disposizione di quanti sono interessati a continuare il Percorso iniziatico dello Shan nella sua purezza.

Siamo grati a ciascun Fratello che, a partire dalle prime fasi torinesi degli anni settanta, fino a quelle del CFS di Roma, ha preso parte alla continuazione del filo della Tradizione, invisibile ai più. Al viaggio di ognuno di loro all’interno dell’Istituzione, per quanto alcune volte meteoritico, riconosciamo il senso più ampio di aver contribuito al più Grande Disegno conoscibile solo al Principio di Ogni Cosa.

Dal 2021 al 2023 si sono susseguite nuove Grandi Esperienze: Daniela S., Domenico D., Aldo O., e poi  Ivana M. e Moana M. e nuove uscite dall’Istituzione, persone iniziate regolarmente, ma che poi hanno ceduto alle pressioni esterne del mondo profano rispetto ad una scelta iniziatica non ancora consolidata. Esattamente come avvenne negli anni ’70, da questo susseguirsi di passaggi, il Consesso Hnahtu sta prendendo sempre più un volto regolare.

Come filtro è stato scelto di utilizzare l’esperienza della One Experience e il Corso di Esoterismo, funzionale in questo tempo anche come premessa all’ingresso nella Ke-Rà, ultima tappa prima della Grande Esperienza. L’intento è di avviare gradualmente ogni ambito e passaggio istituzionali e mantenere viva la Tradizione, più che mai importante ora con la deriva di Torino che rischia di distorcere la purezza del messaggio originario.

Una sera del 2022, GT chiama davanti al Tai Saar i Mnai in Tempio Sara P. e Mararosa G. e comunica loro di avere formalmente accettato di entrare nel cerchio degli Antichi. Come per GB, anche nel suo caso, GT non arricchisce di contenuti questa comunicazione, forse per non nuocere oggettivamente alla ricerca personale di ogni Shana del senso più profondo del ruolo dell’Antico, forse perché, insito nell’Antico stesso c’è l’inevitabile immortalità che trascende i confini dell’esperienza dell’essere umano in cui abita in quel momento e la mancanza di rilevanza della sua esperienza personale. Ciò che evidentemente occorreva era semplicemente dare comunicazione all’Istituzione dell’esistenza di un Antico.

Ultima tappa storica, al momento, nel pieno dispiegarsi della Profezia:  Il 30 gennaio 2025 Mariarosa Greco è stata consacrata al Ruolo di Gabaon ed accolta nella ruota eterna della Hnah-a-Mar e nell’Ordine dei Maestri Shan. È la prima volta che questo accade dal lontano 1982, ed è una garanzia ulteriore di sopravvivenza del retaggio millenario della civiltà Tulana.

Il CFS riconosce nel Gabaon e nell’Antico GT il prezioso ruolo di aver mantenuto viva la Luce e la Fiamma della Tradizione, senza alterarla, preservandola nella sua più ancestrale Discrezione, senza mai allontanarvisi, ma rimanendole Figlio Legittimo per decenni, in cui mai ha accettato deformazioni del messaggio originario trasmesso direttamente a GB nella sua infanzia, non certo da un gruppo di contadini piemontesi.

Senza il costante Risveglio e la costante Partecipazione all’Esistenza di GT, senza la sua tenacia e Volontà, la fase di nuova espansione dell’Istituzione Shan non sarebbe stata possibile. A lui va riconosciuta per l’eternità la gratitudine di tutti quelli che sceglieranno di percorrere il sentiero dell’Hat a Bah della Profezia e verso il destino d’immortalità quale li attende, “finché questo piacerà al Principio di Ogni Cosa a cui piacque concepire l’uomo”.

Seguono tre appendici per inquadrare meglio la storia dell'evoluzione dell'Istituzione in questi oltre cinquant'anni:

- Un'intervista a GT sulla situazione attuale dell'Istituzione

- Due allegati ormai introvabili di AskuMan, quella che nel CFL era la rivista ufficiale dell’Istituzione

a. Intervista all'Antico GB in cui delinea i suoi progetti e le sue intenzioni per lo sviluppo del CFL/CFS…

b. Interviste a membri dell’Istituzione che avevano deciso di uscire dal CFL, in cui spiegano i motivi delle loro scelte, il che dimostra anche l’assoluta aria di Libertà che si respirava allora prima degli inquinamenti successivi…

Materiali preziosi, salvati, come molti altri, dall’oblio o dalla censura successiva…

​

Intervista all'Antico GT (Giancarlo Tarozzi)

Intervista all'Antico GB (Giancarlo Barbadoro)

Intervista ai membri dell'Istituzione 

PILLOLESHAN

Istituzione Shan®

info@pilloleshan.it

©2024 by Pilloleshan. Creato con Wix.com

Giancarlo Tarozzi Roma | CF TRZGCR53E06A326Q | Privacy - Legal

​

bottom of page